Sabato sono stata nella mia città preferita - per chi non lo sapesse è Venezia! Ho visto la Biennale d'arte con alcuni amici e ho insisito tanto affinchè tornassimo a piedi invece che in traghetto, così da poterci perdere alla ricerca di qualche bacaro per un aperitivo; grazie a tutti coloro che, anche senza essere importunati, si sono offerti di indicarci la strada! Si, perchè ai veneziani piace un sacco darti indicazioni e farti vedere che loro padroneggiano quel mondo, che a te sembra ogni volta nuovo e completamente diverso... E io ne resto ogni volta stupita, non mi capacito di come si possano imparare quelle strade tortuose e strettissime!
Comunque, tornando ci siamo fermati in un luogo magico, che per i turisti è una vera attrazione, ma forse per chi abita qui nella zona non è conosciutissimo. Sto parlando della Libreria Acqua Alta a Venezia: se volete raggiungerla l'indirizzo è sestiere Castello 5176/B, in Campiello del Tintor lungo Calle Longa Santa Maria Formosa. Penso sia una delle librerie più originali del mondo, con il suo mood un po'decadente, l'aria trasandata e disordinata, l'atmosfera vintage e la meraviglia di un cartone animato, dove gondole e vasche da bagno si improvvisano scaffali e vecchi libri pretendono di essere gradini verso un panorama stupendo.